News

w

Protocollo di intesa con il Forlilpsi (Unifi) e nuove presentazioni del libro

Con grande piacere annunciamo la firma del protocollo di intesa fra CED – Centro per l’Educazione al Digitale A.P.S. e il il Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (Forlilpsi) dell’Università degli Studi di Firenze, con l’obiettivo di collaborare allo svolgimento della ricerca avente ad oggetto la raccolta di
dati rispetto alle modalità di utilizzo delle tecnologie digitali da parte di bambini ed adolescenti e la

Nuove conferenze e presentazioni del libro “L’educazione al digitale nel sistema educativo 0 6” 

Sabato 4 marzo 2023 ore 17.00 Biblioteca del Comune di Russi (Ravenna)
Gabriele Lugaro e Jacopo Ferro (Co-founder CED Centro Educazione Digitale) cureranno l’intervento per famiglie dal titolo “Il digitale dalla prima infanzia all’adolescenza: rischi e opportunità” 

 

Lunedì 13 marzo 2023 ore 14.30 Environment Park Comune di Torino
Gabriele Lugaro interverrà nell’ambito del workshop formativo organizzato dal Dipartimento Servizi Educativi della Città di Torino dal titolo “I Poli ZeroSei: il digitale e gli ambienti innovativi di apprendimento” Come interpretare in un Polo ZeroSei la progettualità pedagogica e spaziale di un ambiente educativo innovativo anche nel confronto tra analogico e digitale? 
w

Venerdì 20 gennaio 2023

“Presentazione del libro “L’educazione al digitale nel sistema educativo 0 6” e dibattito “Bambini e bambine nel Digitale. Rischi e opportunità”.

 

Venerdì 20 gennaio 2023 ore 17.00 Sala Rossa del Comune di Savona
Interverranno:
Elisa Di Padova – Vice-sindaco del Comune di Savona
Alessandro Clavarino – USR Liguria
Cosimo Di Bari – Università di Firenze e Curatore del testo
Gabriele Lugaro – Co-founder e presidente CED Centro Educazione Digitale e Curatore del testo
Jacopo Ferro – Co-founder CED Centro Educazione Digitale
Ai partecipanti sarà distribuita una copia gratuita del volume.
w

Sabato 3 dicembre 2022

“L’Educazione al digitale nel sistema educativo 0-6”
Libro e Presentazioni
Esce a novembre 2022 la pubblicazione del CED Centro Educazione Digitale, curata da Gabriele Lugaro e Cosimo Di Bari, dal titolo “L’Educazione al digitale nel sistema educativo 0-6”. Il testo racconta l’esperienza del Progetto Pilota e le idee che stanno alla base del futuro del digitale e della Media Education nel sistema educativo 0-6. 
Il volume esce per la collana For.Doc. Documenti per la Formazione dei Docenti, edito da CRRS&S Editore, in collaborazione con Ufficio Scolastico Regionale Liguria.
 
Per richiedere il volume è necessario scrivere una mail a info@centroeducazionedigitale.org
La prima presentazione è prevista per sabato 3 dicembre nell’ambito del convegno per i 50 anni degli Asili Nido del Comune di Collegno. Presto usciranno le date delle presentazioni per il 2023 in tutta Italia, in presenza e online.
Per organizzare una presentazione potete contattarci all’indirizzo mail sopraindicato.
CED – Centro Educazione Digitale
w

Sabato 1 Ottobre 2022

“CED ospite al XXII Convegno Nazionale del Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia a Pesaro.

 

Sabato 1 Ottobre Gabriele Lugaro e Jacopo Ferro, co-founders di CED Centro Educazione Digitale, saranno relatori all’interno del seminario della Commissione 3 Terza soglia: “VIVENTE/DIGITALE/IBRIDO. 
Ha ancora senso la distinzione tra naturale e artificiale per l’educazione dei bambini?”
Assieme a Roberto Maragliano, Elena Giacopini e Paola Toni.
Info e iscrizione al seminario su:

Alcuni scatti delle giornate dell’8 e del 9 aprile 2022. CED ringrazia la Dott.ssa Manuela Bruno, la Dott.ssa Stefania Ponteprimo, la Dott.ssa Manuela Ferrari, il Prof. Cosimo Di Bari e il Vicesindaco di Savona Elisa Di Padova

w

Venerdì 8 e sabato 9 aprile

Venerdì 8 e sabato 9 aprile si terranno i due eventi conclusivi del Progetto Pilota presso la Sala Rossa del Comune di Savona e il Teatro delle Udienze di Finalborgo. Sarà l’occasione per fare il punto sulla ricerca e la formazione svolta e per presentare il futuro percorso di educazione al Digitale che CED lancerà a settembre 2022. Per l’occasione saranno nostri ospiti il Professor Cosimo Di Bari dell’Università di Firenze e la Pedagogista Alessandra Ferrari del Distretto Bassa Reggiana

Riportiamo qui di seguito il Report del Progetto Pilota realizzato nel periodo aprile-giugno 2021